Don Fragiacomo diserta l’incontro pastorale dopo i silenzi sul caso di Staranzano: «I mie confratelli assenti, lontani e perfino contro. Che razza di Chiesa è questa?»
La “regista” dei piccoli cantori di Trieste convola con una collega di Monfalcone Un amore sbocciato sul lavoro e coronato dall’abito bianco grazie alla legge Cirinnà
La palla passa alla Curia, ancora in silenzio. Don Gilberto: «Non sta a noi giudicare» Già nel 2014 l’Agesci aveva affrontato a Pisa il tema con “La Carta del Coraggio”
Riflettori puntati sull’educatore di Staranzano che il parroco vorrebbe cacciare. I vertici Agesci non si schierano: «La comunità saprà prendere la decisione giusta»
Il parroco di Staranzano don Fragiacomo chiede di rimuovere Di Just dall’Agesci, informando il vescovo e sfogandosi sul bollettino. «Una cosa è essere accolti dalla Chiesa, un’altra assumere simili responsabilità». Il giorno dopo conferma le sue opinioni a Radio Capital
Gorizia e Pordenone: «Non ci sottrarremo alla legge». A Udine già attuata la norma. La prima cittadina di Monfalcone: «Rispetto, ma delegherò ad altri la funzione»
Oggi la celebrazione della prima unione civile nella sala del Consiglio comunale. Ad assistere alla cerimonia anche le figlie grandi e i nipoti di una delle spose
Max, parrucchiere monfalconese, per sposare Daniel ha scelto il rito oltreconfine, dove ha aperto un’attività: «In Italia percepisco più fastidio». Atto burocratico, poi cerimonia con benedizione
Il sindaco Marzi decide in maniera opposta al collega Dipiazza: «Porte aperte a tutti. Useremo la sala del Consiglio. La nostra cittadina è contro la cultura dell’odio»